"Fanzinet”: verso la mappa definitiva delle fanzine italiane degli Anni '80

 


Sul sito web della Capit Mundi? di Paolo Palmacci https://www.paolopalmacci.it/capitmundi/blog.html è in fase di sviluppo, come sezione di un decisamente più ampio e complesso progetto, una mappatura delle fanzine italiane originate dalla subcultura punk nel corso degli anni ‘80. Utilizzando le sue parole, in quel decennio, ogni fanzine costituiva un “nodo” che fungeva, di fatto, come oggi un indirizzo IP e - anche se usava “protocolli” basici ed essenziali (quali i gettoni telefonici e i francobolli) - quella rete assolutamente analogica nulla aveva da invidiare all’attuale world wide web proprio poichè questi collage di immagini e testi scritti a mano e/o battuti a macchina, ciclostilati o fotocopiati, riuscirono a rendere quasi d’incanto possibile una interconnessione davvero capillare tra le persone (e tra le varie scene musicali/artistiche da queste spontaneamente costituite) amplificando il conseguente interscambio creativo.

La ricerca di Paolo è condotta con un’ottica assolutamente “dal basso” essenzialmente per due motivi, innanzitutto in quanto lui ha fatto parte - con le sue misconosciute band  https://www.discogs.com/it/artist/12286366-Paul-Shiva - dell’underground più profondo nel corso degli ‘80 e quindi questo è il suo punto di vista, per così dire, naturale ma anche in forza della sua considerazione che questo mare di autoproduzioni sia stato una sorta di “liquido amniotico” senza il quale nulla, anche quindi ciò che alla fine è in qualche modo emerso, sarebbe stato possibile.

Un’opera di documentazione in una modalità sistematica ed organica che finora nessuno aveva progettato ed intentato sul web. Ad oggi Paolo ha “censito” circa 670 fanzine delle quali sono disponibili gratuitamente circa 440 copie integrali in versione PDF (nella piena ottica DIY con la quale esse furono realizzate) per la consultazione ed il download. Paolo ci fa sapere che chiunque volesse fornire indicazioni, informazioni, notizie, documenti, suggerimenti e correzioni riguardo la sua mappatura è assolutamente benvenuto perché l’obiettivo è la sua maggiore implementazione possibile.

Nel caso, pertanto, non esitate a scrivete alla mail di Capit Mundi?  capitmundi@paolopalmacci.it

Chi volesse, altresì, ricevere aggiornamenti (spesso anche retrogradi) può iscriversi al Canale Telegram della Capit Mundi? https://t.me/capitmundi

Per una diretta consultazione:

Link alla Mappa Grafica Interattiva  https://paolopalmacci.it/capitmundi/fanzinet.html

Link alla pagina con elenco alfabetico delle fanzine:   https://paolopalmacci.it/capitmundi/blog_fanzine_elenco.html

P.S.: Paolo ci ha, infine, accennato che, nell’ambito del suo progetto, è prevista nei primi mesi del prossimo anno la pubblicazione di una compilation in vinile dal titolo “No Capitulation”. Si tratta di 8 band misconosciute che sono state scoperte nel corso della sua ricerca. L’ha letteralmente definita “la No New York del Terzo Millennio"

Stay tuned!

Commenti

Post popolari in questo blog

EDITORIALE

RECENSIONI: MOON'S MALLOW: "Moon’s Mallow" (Autoproduzione, 2025) - 10 tracce e un’esplosione di cuore fuzz / di Leonardo Centola

2024 BEST ALBUMS