FROM THE PAST - RISTAMPE: TELL TALE HEARTS, THE THINGS, GLI AVVOLTOI, THE MORLOCKS, THE SACRED MUSHROOMS / di Luca Sponzilli
Il lotto che vado a presentarvi consta di cinque ristampe, fra cui quattro dischi saccheggiati dal revival garage-punk degli anni ’80 più una misconosciuta formazione del rock psichedelico dei ‘60. (Luca Sponzilli)
Tell Tale Hearts:
"Nevermore: The Definitive Anthology"
(Misty Lane/Teen Sound records, LP)
Massimo Del Pozzo è per il panorama garage-beat’n’roll-neopsych, italiano e non, una sorta di istituzione. Con la sua Misty Lane assommata alla sussidiaria Teen Sound ha ristampato una serie di formazioni fra le più accreditate degli ’80 e del cosiddetto revival dei sixties, di cui le ultime per pubblicazione The Tell-Tale Hearts e The Things. Provenienti da San Diego, California, i Tell-Tale Hearts sono stati tra i nomi di punta dell’etichetta Voxx, influenzati in primis dai Pretty Things ma anche dai Q65, dai Seeds e dal punk dei ‘60s. Un suono caldo e avvolgente validamente rappresentato in questa antologia contenente l’omonimo LP d’esordio, il mini "The “Now” Sound Of The Tell-Tale Hearts" più una serie di outtakes, demo versions e brani live.
https://teensoundrecords.bandcamp.com/album/the-tell-tale-hearts-nevermore-the-definitive-anthology
The Things:
"Outside My Window"
(Misty Lane/Teen Sound records, LP)
Autori di tre album, di cui i primi due -uno più bello dell’altro- registrati per la Voxx, i The Things assieme a colleghi quali Plan 9, SS20 o Steppes, in misura maggiore o minore ma comunque significativa, hanno rappresentato il lato più psichedelico della label di Greg Shaw. Questo è il secondo LP del quartetto di Los Angeles, un sound morbido e nostalgico, avvolgente e visionario, influenzato dai Byrds e con caratteristiche - al contempo - riconducibili al cosiddetto paisley underground dell’epoca.
https://teensoundrecords.bandcamp.com/album/the-things-outside-my-window-2025-remaster-ltd-ed-lp
"Il Nostro è Solo un Mondo Beat"
(Kungfoo Cowboy Records, LP)
Nel 1988 con la scena neo-psichedelica ai titoli di coda, Moreno Spirogi ed i suoi Avvoltoi pubblicavano, per la Contempo Records, il loro LP d’esordio "Il nostro è solo un mondo beat", recupero delle sonorità garage e del beat italiano dei sixties. In realtà l’album è molto più completo di quello che recita il titolo ed in alcuni momenti fa sue le sonorità del periodo storico musicale. Un decalogo di canzoni belle belle, di cui sette autografe e tre cover: Gloria dei Them, Hey Joe di Jimi Hendrix e Paint It Black dei Rolling Stones con il titolo modificato in Tutto Nero. La nuova edizione regala due brani aggiuntivi, Ora sai perchè e Un uomo rispettabile
https://gliavvoltoi.bandcamp.com/album/il-nostro-solo-un-mondo-beat
The Morlocks:
"Submerged Alive" (1987)
(Area Pirata records, LP)
Già ristampato dall’etichetta pisana nel 2013, il secondo album dei leggendari Morlocks di San Diego, è assieme al primo mini "Emerge" fra le migliori pubblicazioni garage-punk della seconda parte degli ’80. Il frontman Leighton Koizumi fin dalla precedente esperienza con i Gravedigger V - quanto di meglio era dato ascoltare - aveva mostrato maggior interesse verso il punk dei sixties ed il rock’n’roll più selvaggio e questo "Submerged Alive", spacciato come live ma in realtà finto, non smentiva il loro stile ruvido, criptico, autorevolmente ‘demente’ e fedele ai dettami del genere. Se non lo avete acquistato a tempo debito, fatelo vostro.
https://areapiratarec.bandcamp.com/album/submerged-alive
The Sacred Mushroom:
‘The Sacred Mushroom’
(Charly records, LP)
Nel caleidoscopio del rock psichedelico americano degli anni ‘60, i Sacred Mushroom, sestetto di Cincinnati, sono stati una presenza un pò anomala nonostante il nome scelto - in realtà preso dal locale dove iniziarono ad esibirsi nel ’65 e l’artwork dell’unico album registrato nel 1969, un fungo coloratissimo. L’omonimo LP conteneva otto momenti dalla solida struttura chitarristica, influenzati dal blues, dai Kinks, coverizzati con I’m Not Like Everybody Else, dai Canned Heat e perché no! dal disco d’esordio dei Grateful Dead.
https://charlyrecords.bandcamp.com/album/the-sacred-mushroom
Cercate assolutamente di recuperare e far vostri questi preziosi cimeli; il rock ha bisogno di riscoprire gruppi e dischi come questi se vuol continuare a vivere.
Commenti
Posta un commento