RECENSIONE - IGGY POP: "Montreux Jazz Festival" (CD/Blue Ray, Earmusic, 2025) / di Mario Clerici
Iggy Pop è tornato con un album dal vivo: il 24 gennaio 2025 è uscito infatti questo disco registrato il 6 luglio 2023 allo Stravinski Auditorium di Montreux, nel formato cd/blue ray digipack (è disponibile anche la versione in doppio vinile). L’Iguana si è presentato al Jazz Festival con un’ottima band di sette elementi: Leron Thomas alla tromba e ai cori, Corey King trombone e cori, Sarah Lipstate alla chitarra e soundscapes, Greg Fauque alla chitarra, Florian Pellissier alle tastiere, Kenny Ruby al basso e Thibaut Brandalise alla batteria. La stessa band che ho avuto la fortuna di vedere nell’agosto 2022 nel cortile di Palazzo Te a Mantova, una performance memorabile. Il concerto è basato per la gran parte sul repertorio degli Stooges, ma ha pescato anche dal repertorio solista, con scelte non banali.
Troviamo infatti due brani dal solitamente poco considerato album "New Values" (Five Foot One e la lenta Endless Sea), un brano da "The Idiot" (Mass Production in una versione particolarmente robotica e «berlinese »), tre canzoni da "Lust For Life" (l’immancabile The Passenger, la title track e Nightclubbing), oltre a due brani dall’allora appena uscito ultimo album di studio "Every Loser" (Modern Day Ripoff e Frenzy). Il nostro James Osterberg è in ottima forma vocale e fisica, eccetto i problemi all’anca che lo affliggono da qualche anno che però non gli impediscono assolutamente di muoversi e saltare per il palco. Naturalmente rimane a torso nudo per tutta l’esibizione anche se l’età (Iggy compirà 78 anni il prossimo 21 aprile, quindi ne aveva 76 all’epoca del concerto), i segni del tempo sul corpo e una pancetta incipiente suggerirebbero una mise più sobria, ma l’Iguana rimane fedele alla sua immagine anche ora e non possiamo di certo fargliene una colpa.
Almeno da un po’ di anni non si cala più i pantaloni durante le performance, che rimangono sempre al proprio posto grazie ad una bella cintura. Iggy si presenta sul palco con le dita medie rivolte al pubblico gridando una serie di "fuck", ma è solo una posa, si diverte molto a parlare e scherzare con il pubblico. Un simpatico siparietto avviene durante Lust For Life, in cui invita sul palco un ragazzino e, da bravo nonno, gli porge il microfono per cantare il coro della canzone. I brani degli Stooges arrangiati per sezione fiati acquistano una nuova veste, anche se non sempre il risultato è ottimale (i fiati su Loose sono a mio avviso un po’ forzati).
In altri casi però i nuovi arrangiamenti meritano davvero (il trittico Death Trip/Sick Of You/ I Wanna Be Your Dog è strepitoso, con tutto il pubblico a cantare il ritornello di quest’ultima). L’esibizione si conclude con Frenzy, uno dei migliori brani dell’ultimo album “Every Loser”, con pogo scatenato delle prime file e Iggy che fa ciao ciao a tutti con la manina. Diciotto canzoni (il brano introduttivo Rune, un ambient strumentale composto dalla chitarrista Sarah Lipstate, si trova solo sul blue ray) per circa un’ora e mezza di musica che dimostrano per l’ennesima volta che l’immarcescibile Iggy anche nella terza età ha ancora qualcosa di importante da dire.
Iggy Pop
I Wanna Be Your Dog
https://youtu.be/t7rR3WO2HmU?si=Ijvnr4EFOjQRh-SZ
Gimme Danger
https://youtu.be/a1xBj8c4BYU?si=KKQsFVkb7Di_qsP1
TV Eye
https://youtu.be/3Mni1Qzz4fU?si=divQvFuFbxXPSKpw
Sick Of You
https://youtu.be/Q-xaKw1jHB0?si=TPR5jG_n0zxPub8Q
Lust For Life
https://youtu.be/jyE7syiY53E?si=_Ee0pIU-wKYkxOfL
Endless Sea
https://youtu.be/m_r_H1gRY0o?si=UThqsuRxinB7xx7l
Search And Destroy
https://youtu.be/bvFHszgZEys?si=tQD8hXp3MNIPyFTq
Mass Production
https://youtu.be/E7rGKz_Jpq4?si=95w5QIJ6gUPrFgou
Commenti
Posta un commento